un bellissimo uovo ricamato da Gabriella per me, stupendo da togliere il fiato, grazie amica mia!
giovedì 28 aprile 2011
mercoledì 27 aprile 2011
La prima cosa bella della domenica (16)

Domenica è appena passata da qualche giorno, si ritorna così alla vita quotidiana, ma l'immagine più intensa è questa: Cristo è risorto per noi e questa per me è la cosa più bella, più profonda, il resto non conta...
E' in lui che trovo la forza e la spinta a far meglio e di più, questa Pasqua è stata intensa con le letture e riflessioni sui Vangeli insieme alla mia famiglia, mi sono resa conto che siamo fortunati,
quel poco che si ha, vale davvero tanto... vi auguro che questa Pasqua appena trascorsa porti nuovi fiori di vita a tutti voi...
sabato 23 aprile 2011
Auguri di Buona Pasqua
giovedì 21 aprile 2011
Calendario di Pasqua
Con un pò di ritardo, posto i nostri lavori di qualche settimana fa: dopo aver svuotato le uova,
lavate per bene e asciugate, Francesco si è divertito a colorarle con gli acrilici.
Eccole qui pronte ad asciugare, una parte del nostro lavoro, diviso in più tappe.
L'uovo-arcobaleno è un'idea di Francesco, sarà il nostro uovo speciale, quello per il giorno di Pasqua!
Abbiamo appeso, durante questi giorni, un uovo al nostro albero di Pasqua...
cercando tra le uova alla base dell'albero quella del giorno corrispondente...
dopo aver letto un brano del vangelo.
Oggi per es. abbiamo letto la "lavanda dei piedi" dal libricino: "Il piccolo seme", davvero ben raccontato e adatto ai bambini, è la storia di un percorso da fare durante la Quaresima, è scaricabile gratuitamente qui e poi un passo del vangelo sull'Ultima Cena.
E' stato bello leggere insieme al mio bambino i vari momenti della vita di Gesù per accostarci con animo di fede e riflettere insieme sul significato della Pasqua.
martedì 19 aprile 2011
La prima cosa bella della domenica (15)

Domenica, il tempo è stato incerto, ma fortunatamente ci ha permesso di partecipare alla processione per la benedizione delle Palme e dei ramoscelli d'ulivo.

Il corteo è partito dalla chiesa di San Giovanni Battista, con al seguito le donne vestite con le tuniche francescane...

per poi accodarsi il resto del paese, con canti e preghiere, il nostro parroco, Don Emiliano ha
benedetto i ramoscelli d'ulivo...

c'era anche una croce, interamente realizzata con rami d'ulivo...

E' stato un momento molto bello, riflessivo e pieno di significato, spero che anche la vostra domenica sia stata altrettanto bella.
sabato 16 aprile 2011
Lavoretti coi bambini: rami d'ulivo per la Domenica delle Palme
Oggi, per la prima volta, abbiamo preparato dei rami d'ulivo da portare in processione dopo la messa per la benedizione... abbiamo coinvolto anche la cuginetta.
Ho realizzato tante piccole roselline rosa con la carta crespa per la decorazione dei ramoscelli...
con un goccio di colla a caldo abbiamo incollato e confezionato i nostri ramoscelli d'ulivo.
Sono pronti per la benedizione e da regalare a chi ci sta a cuore.
Da domani inizia la Settimana Santa, ci prepariamo a viverla con letture, preghiere e momenti di riflessione.
Fonti:
Rose di carta crespa, qui un tutorial con video.
venerdì 15 aprile 2011
Domenica delle Palme

Domenica prossima si commemora l'ingresso di Gesù in Gerusalemme.
In famiglia, ci prepariamo leggendo un brano dal vangelo secondo Luca 19,28-40
Dal vangelo secondo Luca
Gli inviati andarono e trovarono come aveva loro detto. Mentre slegavano il puledro, i proprietari dissero loro: «Perché slegate il puledro?». Essi risposero: «Il Signore ne ha bisogno».
Lo condussero allora da Gesù; e gettati i loro mantelli sul puledro, vi fecero salire Gesù. Mentre egli avanzava, stendevano i loro mantelli sulla strada. Era ormai vicino alla discesa del monte degli Ulivi, quando tutta la folla dei discepoli, pieni di gioia, cominciò a lodare Dio a gran voce per tutti i prodigi che avevano veduto, dicendo:
«Benedetto colui che viene,
il re, nel nome del Signore.
Pace in cielo
e gloria nel più alto dei cieli!».
Alcuni farisei tra la folla gli dissero: «Maestro, rimprovera i tuoi discepoli». Ma egli rispose: «Io vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre».
Sul sito Elledici, è illustrato un percorso per spiegare ai bambini con parole semplici la Domenica delle Palme.
Ho stampato questi disegni:

Nel primo, è raffigurato Gesù mentre viene acclamato con canti di gioia, mancano dei tasselli, chiederò a Francesco se comprende cosa rappresenta il disegno.

Nel secondo disegno, invece, ci sono i tasselli mancanti, dopo averli tagliati e incollati, completeremo il disegno, raccontando un pò chi sono i personaggi raffigurati e cosa rapprensenta il disegno.
Domani, invece, racconteremo la Passione di Gesù, sempre sul sito Elledici, c'è altro materiale da cui attingere ispirazioni.
Anche voi avete un modo per raccontare ai bambini la Domenica delle Palme?
Iscriviti a:
Post (Atom)