sabato 30 maggio 2009

Giveaway di Linda


Linda del blog,http://paneamoreecreativita.blogspot.com/ ha indetto un giveaway, aperto a tutti.

I due premi sono bellissimi, accorrete anche per conoscerla: Linda è una preziosa fonte di consigli creativi e didattici per genitori e bimbi.

giovedì 28 maggio 2009

Un'amica...




è raro trovare una vera amica, quella che solo con lo sguardo capisce quello che ti passa per la testa, che è molto impegnata, ma lascia tutto e tutti per te, non lo dici che hai bisogno della sua mano da stringere nei momenti più buii, ma lei inaspettatamente è lì... è la stessa con cui hai condiviso gli anni di scuola, confidato i primi amori, poi le strade si separano, ognuna per conto proprio e poi di nuovo amiche, grazie Francesca per tutto, ti voglio bene!


A te dedico questa torta, farcita con mousse di fragole e cioccolato bianco...


E il meglio di voi sia per l'amico vostro. Se lui dovrà conoscere il riflusso della vostra marea,fate che ne conosca anche la piena. Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore di morte? Cercatelo sempre nelle ore di vita. Poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto. E condividete i piaceri sorridendo nella dolcezza dell'amicizia. Poiché nella rugiada delle piccole coseil cuore ritrova il suo mattino e si ristora.


Gibran

Per la torta:
avevo una colomba ancora avanzata in dispensa, l'ho tagliata e foderato uno stampo a cerniera, poi ho bagnato con limoncello diluito con latte e farcito con una mousse al cioccolato bianco, per la ricetta di quest'ultima mi sono ispirata ad una ricetta di Anniesap, dal forum cookaround, precisamente qui:
Poi ho aggiunto l'altra metà di colomba, bagnata sempre con limoncello e latte e poi ricoperta con panna.

mercoledì 27 maggio 2009

Nominations e blog Candy


Sono stata nominata da D-Chan, alias Daniela, secondo il regolamento devo descrivere sette cose sul mio conto, non sarà facile perchè non mi piace parlare di me, sono un tipo piuttosto schivo, cmq, proviamoci!

1. amo la mia famiglia, occuparmene e coccolare le persone che amo.

2. mi piace creare, ricamare e tutto ciò che ha a che vedere con la fantasia

3. mi piace leggere, ascoltare musica

4. scrivere, telefonare, incontrarmi con le amiche...

5. cucinare e pasticciare tra i fornelli

6. non amo l'ipocrisia, le persone opportuniste, pessimiste...

7. amo l'inverno, perchè soffro il caldo e non riesco a produrre come desidero...

Non ci posso credere, ce l'ho fatta! adesso nomino:

1. Silvia

2. sonia

3. Anna

4. Roberta

5. Diana

6. Rosy

7. Katy


adesso tocca a voi, partecipare alla nomitations e nominare a vostra volta altri blog, ho partecipato con piacere anche per conoscerci meglio!


Sempre sul blog di D-chan, c'è un blog-Candy, qui:
http://diccian.blogspot.com/2009/05/candy-oh-candy-nella-vita-sola-non-sei.html

Verranno premiati TUTTI coloro che lasceranno un commento al suo post entro e non oltre il 30 giugno a mezzanotte (ovvero le ore 0.00 del 1/7/2009), cosa aspettate? Andate a trovarla...

martedì 26 maggio 2009

Premi e... gelato alle fragole!





Qualche giorno fa, la mia dolcissima amica, Diana, mi ha premiata, grazie di cuore!

E' sempre un piacere sapere di essere pensate e stimate ed io rigiro il premio a quante passaranno di qui, dedicando anche questo squisito gelato alle fragole.

Per la ricetta, ho seguito le indicazioni su questo bellissimo blog di Elisa:
andate a farci un giretto, ci sono tante idee.

Per il gelato alle fragole:

Ingredienti:
300 gr di fragole
150 ml di panna
200 ml di latte
100 gr di zucchero
Preparazione: ridurre le fragole in pezzettini. Volendo un risultato meno "a pezzi" si possono frullare con il frullatore ad immersione. Mescolare la poltiglia di fragole con lo zucchero, la panna e il latte. Mettere nella gelatiera e lavorare per 40 min.
Note personali: le fragole le ho frullate, lasciandone due cucchiai a dadini, su consiglio del piccolo cuoco, invece son bastati 20 minuti per la lavorazione della mia gelatiera.
Da riprovare prima che finisca il periodo delle fragole, squisito!
Grazie Elisa!

domenica 24 maggio 2009

La Prima Comunione


Ci sono momenti della vita di cui conservi il ricordo, uno di questi è il giorno della prima Comunione... ricordo con gioia quel giorno vissuto con tanta emozione, le attese, i preparativi, il significato profondo di questa importantissimo sacramento, oggi è stato rivissuto con la prima Comunione della mia nipotina, Alessandra.

E' stato emozionante vederti entrare in Chiesa,

la più alta di tutte le bimbe,

ma così bella nella tua tunica candida,

spilli di luce illuminare i capelli sciolti sulle spalle,

mentre sorreggevi con le mani trepidanti

il cero con la fiammella accesa,

simbolo di fede,

quella stessa fede che ti auguro ti accompagnerà sempre

nella tua piccola vita,

mia cara Ale,

ti voglio bene!

mercoledì 20 maggio 2009


Qualche giorno fa, per posta è arrivata una busta gialla e... sorpresa! Abbiamo ricevuto dalla nostra cara amica Daniela, un libro per Francesco: grazie di cuore, anche per il dolcissimo biglietto.
Francesco ha gradito molto, anche perchè il libro è arrivato in extremis, avevamo appena finito di leggere un libro di Geronimo Stilton, Quattro topi nella giungla nera, e un pò di tristessa gli era venuta perchè ogni volta si finisce di leggere un libro è come se un compagno di viaggi ci lascia, è così anche per voi?


Intanto, oggi pomeriggio abbiamo pensato che una storia così bella non poteva non avere un segnalibro tutto suo e così abbiamo tirato fuori colla, forbici, cartoncini colorati e...


Con tanta pazienza, dopo aver disegnato il draghetto, Nocedicocco, Francesco ha punteggiato col punteruolo...



che fatica punteggiare! Osservate che concentrazione...



poi ritaglia un cappellino...



incolla...



ci disegna un cuore, un'ala, un fiore e una fiamma...



e voilà: il segnalibro di draghetto Nocedicocco è pronto!




Pronti per una nuova avventura!

lunedì 18 maggio 2009

Una domenica in famiglia...






















Ieri pomeriggio siamo stati in un santuario, quello dei Santi Medici, San Cosma e Damiano, ad Oria. Ai Santi Medici, detti anargiri, cioè «senza denaro» perché secondo la tradizione praticavano la medicina senza chiedere compensi, è legata una devozione profonda tra la popolazione locale.


Vicino al Santuario, c'è un parco giochi per i bambini, Francesco ne ha approfittato, divertendosi sullo scivolo. Poi tutti in giro tra i colori di un mercatino aperto solo la domenica, qualche libro per Francesco, un storia anche se non proprio attuale, ma che conserverò per la prossima festa nataliza: è il cammino dei re Magi prima di adorare Gesù Bambino e un piccolo libricino per avvicinare i bambini al rosario e infine tutti stanchi a casa...