martedì 3 marzo 2009
Carnevale
In questi giorni, il tempo è sempre poco, anche se in ritardo, ci tenevo a mostrarvi alcune foto dei carri di Carnevale, sono sculture in cartapesta realizzati in un paese ad alcuni Km di distanza da Taranto, Massafra. Infine, Francesco vestito da pirata, precisamente da Jack Sparrow!









venerdì 27 febbraio 2009
Angelo Hardanger
Per il compleanno della mia carissima amica, Lilly, ho ricamato ad hardanger un piccolo angelo come segnalibro, complice il suo amore per la lettura e la sua passione per gli angeli.
Per impreziosirlo ho applicato degli swarosky...Lilly sono contenta che il mio pensiero ti sia piaciuto: l'ho fatto con tanto amore, mi dispiace soltanto che non sia giunto a destinazione in tempo per il tuo compleanno, ma mi ha portato più tempo del previsto.

Per impreziosirlo ho applicato degli swarosky...Lilly sono contenta che il mio pensiero ti sia piaciuto: l'ho fatto con tanto amore, mi dispiace soltanto che non sia giunto a destinazione in tempo per il tuo compleanno, ma mi ha portato più tempo del previsto.
mercoledì 18 febbraio 2009
San Valentino
In questi giorni non ho avuto molto tempo a disposizione, rimedio subito con questa torta al cioccolato, gradite una fetta?
Le torte al cioccolato sono una mia passione, quando mi sento un pò giù, cosa c'è di meglio di un pò di buon cioccolato? Per San Valentino, una torta al cioccolato non poteva mancare ed ecco qui una torta morbida, farcita con crema al cioccolato e granella di nocciola, ricoperta con la crema avanzata.



La base non è un pan di spagna, ma il ciambellone morbido di Adelaide, bagnato con del latte, farcito e ricoperto con la crema al cioccolato di Adrenalina.
Ciambellone morbido di Adelaide
Ingredienti:
250gr. di zucchero
250 gr. di farina
3 uova
130 gr. di olio di semi o di oliva
130 gr. di acqua
una bustina di lievito
un cucchiaio di cacao amaro in polvere ( per ottenere un ciambellone interamente al cacao, sono sufficienti 30 gr.)
Preparazione:
Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose, unire l'olio, l'acqua , la farina setacciata ed infine il lievito.
imburrare uno stampo a ciambella, versarvi i 3/4 del composto.
Nel rimanente composto mettere un cucchiaio di cacao amaro, mescolare bene
e far cadere nello stampo sul composto bianco.
fare dei cerchi concentrici con un coltello per far venire l'effetto marmorizzato.
Cuocere in forno caldo per circa 40 minuti, farà la prova con lo stuzzicadente.
Infornare a 180°.
Per la crema, ho preso la ricetta qui:
http://ilmondodiadrenalina.blogspot.com/
faccio copia e incolla, provatela è davvero squisita, non è una glassa e si mantiene morbida come piace a me: grazie Adrenalina!
450g di cioccolato nero fondente
50cl di panna fresca
6 rossi d'uovo
75g di zucchero semolato
Preriscaldare il forno a 180°C. Setacciare la farina e il cacao per tre volte e mettere da parte. Lavorare lo zucchero e le uova con uno sbattitore elettrico per 8/10 minuti, fino a che il composto è chiaro e cremoso e triplica di volume.
Incorporare la farina e il cacao, poi il burro con delicatezza. Versare il composto dentro ad una tortiera con bordo amovibile di 20 cm di diametro, dove avrete messo sul fondo della carta da forno. Fate cuocere la torta per 25 minuti circa, fino a che non si stacca dalle pareti. Lasciare raffreddare dentro alla tortiera.
Mentre la torta cuoce, preparate la crema al cioccolato.
Fate sciogliere il cioccolato e la panna dentro ad una casseruola a fuoco dolce, e mescolate, fino a che il composto è liscio.
Mettete i rossi d'uovo e lo zucchero dentro una ciotola e poggiatela su una casseruola dove ci sia dell'acqua che bolle.
Sbattete il composto a bagno maria per sei minuti circa (io l'ho fatto con lo sbattitore elettrico ma se avete la manina bionica fatelo pure con la frusta). Poi fuori dal fuoco unite al composto di uova e zucchero il composto di cioccolato e panna e sbattete per altri sei minuti, finché non si fredda.
Tagliare la torta in due, bagnarla col latte, farcirla con la crema ottenuta, spargere un pò di granella, ricomporla, ricoprirla con la crema rimanente e decorarla secondo fantasia.
Le torte al cioccolato sono una mia passione, quando mi sento un pò giù, cosa c'è di meglio di un pò di buon cioccolato? Per San Valentino, una torta al cioccolato non poteva mancare ed ecco qui una torta morbida, farcita con crema al cioccolato e granella di nocciola, ricoperta con la crema avanzata.
La base non è un pan di spagna, ma il ciambellone morbido di Adelaide, bagnato con del latte, farcito e ricoperto con la crema al cioccolato di Adrenalina.
Ciambellone morbido di Adelaide
Ingredienti:
250gr. di zucchero
250 gr. di farina
3 uova
130 gr. di olio di semi o di oliva
130 gr. di acqua
una bustina di lievito
un cucchiaio di cacao amaro in polvere ( per ottenere un ciambellone interamente al cacao, sono sufficienti 30 gr.)
Preparazione:
Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose, unire l'olio, l'acqua , la farina setacciata ed infine il lievito.
imburrare uno stampo a ciambella, versarvi i 3/4 del composto.
Nel rimanente composto mettere un cucchiaio di cacao amaro, mescolare bene
e far cadere nello stampo sul composto bianco.
fare dei cerchi concentrici con un coltello per far venire l'effetto marmorizzato.
Cuocere in forno caldo per circa 40 minuti, farà la prova con lo stuzzicadente.
Infornare a 180°.
Per la crema, ho preso la ricetta qui:
http://ilmondodiadrenalina.blogspot.com/
faccio copia e incolla, provatela è davvero squisita, non è una glassa e si mantiene morbida come piace a me: grazie Adrenalina!
450g di cioccolato nero fondente
50cl di panna fresca
6 rossi d'uovo
75g di zucchero semolato
Preriscaldare il forno a 180°C. Setacciare la farina e il cacao per tre volte e mettere da parte. Lavorare lo zucchero e le uova con uno sbattitore elettrico per 8/10 minuti, fino a che il composto è chiaro e cremoso e triplica di volume.
Incorporare la farina e il cacao, poi il burro con delicatezza. Versare il composto dentro ad una tortiera con bordo amovibile di 20 cm di diametro, dove avrete messo sul fondo della carta da forno. Fate cuocere la torta per 25 minuti circa, fino a che non si stacca dalle pareti. Lasciare raffreddare dentro alla tortiera.
Mentre la torta cuoce, preparate la crema al cioccolato.
Fate sciogliere il cioccolato e la panna dentro ad una casseruola a fuoco dolce, e mescolate, fino a che il composto è liscio.
Mettete i rossi d'uovo e lo zucchero dentro una ciotola e poggiatela su una casseruola dove ci sia dell'acqua che bolle.
Sbattete il composto a bagno maria per sei minuti circa (io l'ho fatto con lo sbattitore elettrico ma se avete la manina bionica fatelo pure con la frusta). Poi fuori dal fuoco unite al composto di uova e zucchero il composto di cioccolato e panna e sbattete per altri sei minuti, finché non si fredda.
Tagliare la torta in due, bagnarla col latte, farcirla con la crema ottenuta, spargere un pò di granella, ricomporla, ricoprirla con la crema rimanente e decorarla secondo fantasia.
venerdì 13 febbraio 2009
Budino alla vaniglia con macedonia
Al Lidl in questi giorni, ci sono alcuni stampi che desideravo da tempo, uno è lo stampo a forma di rosa, che purtroppo non ho trovato (sig!), ideale per le torte semplici e l'altro è questo qui:

oggi non ho resistito e l'ho subito inaugurato, in dispensa avevo un preparato per budino alla vaniglia e per renderlo più appetibile l'ho contornato con della macedonia, bagnata con succo d'arancia, visto che è l'unico modo per far mangiare a Francesco le arance...
oggi non ho resistito e l'ho subito inaugurato, in dispensa avevo un preparato per budino alla vaniglia e per renderlo più appetibile l'ho contornato con della macedonia, bagnata con succo d'arancia, visto che è l'unico modo per far mangiare a Francesco le arance...
Giochino
Annalisa, mi ha inviatato a partecipare ad un giochino, è la prima volta che vi partecipo, le regole sono semplicissime:
1. raccontare 5 cose da fare "prima che sia troppo tardi"
2.invitare altre 8 amiche a fare altrettanto
3.trovare una caratteristica per ogni lettera del nome della persona che ti ha invitato.
1. Coccolare il mio bambino, prima che cresca troppo in fretta
2. Desiderare un altro figlio
3. Conoscere alcune amiche virtuali
4. Viaggiare
5. Imparare il famoso pizzo greco
2. Anch'io non faccio un elenco, ma come Katiuscia rilancio il giochino a chi passerà di qui e vorrà partecipare.
3. A Annalisa è una persona
N nobile
N nitida
A allegra
L la ragazza
I inoltre è
S strordinariamente
A affettuosa
1. raccontare 5 cose da fare "prima che sia troppo tardi"
2.invitare altre 8 amiche a fare altrettanto
3.trovare una caratteristica per ogni lettera del nome della persona che ti ha invitato.
1. Coccolare il mio bambino, prima che cresca troppo in fretta
2. Desiderare un altro figlio
3. Conoscere alcune amiche virtuali
4. Viaggiare
5. Imparare il famoso pizzo greco
2. Anch'io non faccio un elenco, ma come Katiuscia rilancio il giochino a chi passerà di qui e vorrà partecipare.
3. A Annalisa è una persona
N nobile
N nitida
A allegra
L la ragazza
I inoltre è
S strordinariamente
A affettuosa
giovedì 12 febbraio 2009
trousse porta-uncinetti
Alla mia cara amica, Daniela, piace molto lavorare oltre che a maglia anche con l'uncinetto e così ho pensato di realizzare una trousse porta-uncinetti, applicando delle perline argentate e ricamando il suo monogramma a punto palestrina, con del filato blu in seta... proprio ieri il pacchetto è arrivato a destinazione e pare che l'amica abbia gradito molto.



mercoledì 11 febbraio 2009
Pizzo greco
Da noi, in Puglia e precisamente in provincia di Taranto, è noto un pizzo molto raffinato, il pizzo greco, si tratta di una trina ad ago, simile al puncetto ma meno lavorato e più semplice.
Mi piacerebbe molto imparare questa tecnica, un giorno o l'altro mi deciderò di contattare la signora Caterina, un'abile ricamatrice e maestra che tiene corsi di ricamo e merletti nel mio caro paese d'origine, Carosino.
Vi mostro alcune foto di lavori eseguiti con questa tecnica,
il primo è un bavaglino, regalo su commissione di mia suocera per il battesimo di Francesco, invece il secondo è un piccolo centrino, regalatomi dalla mia amica, Francesca.

Iscriviti a:
Post (Atom)