lunedì 7 maggio 2012
8 anni!
Quanto tempo è passato dall'ultimo post! In questi giorni sono stata impegnata ad organizzare la festa di compleanno di Francesco: già otto anni!
Sabato, nel giardino della nonna, abbiamo festeggiato il compleanno con più di venti bambini, ho preparato il buffet, un coccodrillo imbottito con del prosciutto...
Un pane a forma di "8" farcito di nutella...
Poi focacce semplici: al pomodoro, condite con la mozzarella, grazie anche all'aiuto delle nonne, W le nonne!
Il salame al cioccolato decorato con tanti topolini... letteralmente preso d'assalto!
e infine una torta semplice, ma gustosa con crema al cioccolato.
Un altro anno è passato, Francesco sei ormai diventato un ometto, a volte ci sorprendi per i tuoi pensieri maturi e ci regali tante soddisfazioni nei tuoi impegni, che la vita ti sorrida, amore nostro!
martedì 24 aprile 2012
Giornata della Terra 2012
Qualche giorno fa c'è stata la giornata della Terra, un momento di riflessione per fare il bilancio fra i buoni propositi dell'anno appena trascorso e quello in corso.
L'anno scorso, abbiamo eliminato bicchieri, piattini in plastica, tovaglioli di carta, questi ultimi sostituiti con
morbidi e colorati tovaglioli in stoffa...
Abbiamo ridotto lo spreco di acqua, usato detersivi ecologici, impiegato prodotti alimentari che impiegano meno confezioni...
Quest'anno, riflettendo su un post ricco di emozioni e spunti stimolanti proposti da Mammafelice,
il mio proposito ecologico è vivere socialmente, stare più tempo con gli amici, organizzare cene e stare più tempo all'aria aperta.
Ultimamente, sempre più presi da impegni e stanchezza, il tempo per gli altri è sacrificato, chiudendoci sempre più
nelle quattro mura domestiche, adesso, invece bisogna riconvertire un pò la rotta e capire che per quanto si è stanchi,
abbiamo bisogno di stare e condividere le nostre esperienze anche con gli altri...
Intanto, nell'orto del nonno, abbiamo potuto ammirare e rispettare la generosità di Madre Terra con i suoi frutti,
come la tenera bietolina...
o la catalogna, buonissima per gustose frittatine...
e poi i frutti di albicocca iniziano a maturare...
le prime pere estive...
e infine i primi fichi...
Di fronte a tutti questi doni, non possiamo che ringraziare e insegnare ai nostri bambini il rispetto della nostra
Terra.
mercoledì 18 aprile 2012
Biscotti yogurtosi
Quest'anno la primavera s'attarda a venire, fuori piove e cosa c'è di meglio che profumare la casa di deliziosi biscotti?
biscotti yogurtosi
200 g farina
75 g fecola
100 g burro sciolto a bagno maria e fatto raffreddare
1uovo intero
2 cucchiai abbondanti di yogurt bianco
100g zucchero
1/2 bustina lievito x dolci
limone grattugiato o vanillina (facoltativa)
Il resto della ricetta,qui.
Intanto, è uscito il sole...
sabato 7 aprile 2012
Buona Pasqua
Vi auguriamo un serena Pasqua...
fatta di piccole cose, dal sapore di gesti antichi...
come queste cuddhrure, un dolce pasquale tipico del Salento, legato alla rinascita e alla fecondità dell'uovo...
si regalavano a forma di cuore per l'innamorato, a forma di galletto per il maschietto...
o a forma di bambola per le femminucce o una semplice ghirlanda, simbolo di vita...
o interpretate da noi a forma di campana o di colomba, simbolo di pace...
Un tempo, quando ancora non c'erano le uova di cioccolato, si regalavano dolci semplici come le cuddhrure, conoscerne la storia ci aiuta ad apprezzare le cose semplici di un tempo.
Ingredienti (per 3-4 cuddhrure)
- 600 g di farina
- 80 g di burro
- 80 g di olio evo
- 5 uova + 3 sode + 1 per spennellare
- 50 g di dolcificante Misura al sucralosio
- 1 bustina di lievito (16 g)
- 1 bustina di vanillina
Il resto della ricetta, sul bellissimo blog: "No sugar please":
http://nsugarplease.blogspot.it/2012/04/cuddhrura-di-pasqua.html
Un augurio di pace ad ognuno che passerà di qui:
Buona Pasqua!
mercoledì 4 aprile 2012
Le cose semplici della vita

A volte la vita ti regala gioie ed emozioni inaspettate, altre volte te le toglie...
Come è accaduto ad una mia cara amica e tu sei là a raccogliere i pezzi,
perchè conosci lo stesso dolore, la stessa desolazione...

Poi guardi quest'albero, simbolo di vita, un mistero dinanzi al quale ti stupisci sempre...

la vita è così, ragioni che non si possono spiegare e allora viviamola come viene...

apprezzando le cose semplici, come i colori e i profumi di questi fiori, che racchiudono una nuova vita... apriamoci alla vita, regalando gli stessi profumi e gli stessi colori ma quelli dell'amore e della gentilezza, ci sentiremo meno soli.
sabato 31 marzo 2012
Buona Domenica della Palme
Per domani, abbiamo preparato alcuni ramoscelli d'ulivo...
Pronti per essere benedetti e donati in segno di pace.
Auguri di Buona Domenica delle Palme!
Fonti:
per la colombina, qui:
http://laclassedellamaestravalentina.blogspot.it/search/label/colombe
Per la rosellina di nastro, qui:
http://www.youtube.com/watch?v=LQ6hs5cp3Fc
lunedì 26 marzo 2012
La prima cosa bella della domenica

La domenica per noi è la giornata che interrompe la routine e gli impegni quotidiani.
La domenica è stare coi nonni a pranzo...
La domenica è aprofittare del bel tempo per fare una passeggiata al mare...

La domenica è farsi accarrezzare dal sole, ammirando il mare...
La domenica è bearsi dello scintillio del sole all'orizzonte...

La domenica è scoprire teneri fiorellini rosa tra la sabbia e stare attenti a non calpestarli...
Per noi la domenica è ricaricarsi per l'inizio di una settimana piena d'impegni, anche per voi è così?
Iscriviti a:
Post (Atom)