Un dolce tipico modenese...
antichi sapori ma sempre attuali...
ideale per la colazione; fuori: una bella crosticina e dentro: profumato e non troppo morbido per inzupparlo nel latte.
La ricetta qui:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=61961&highlight=biscotti+inzupposissimi
ciao carissima...io l'ho fatto ieri sera.....stamattina nel latte era perfetto...anche mangiato così è niente male...
RispondiEliminaHo visto nel sito che citi che lo fanno anche con varianti e farcito...che dici stasera lo provo??? un abbraccio Amelina
Ciao Amelina,
RispondiEliminaperchè no? Poi mi fai sapere com'è farcito, ma già così ci piace molto,
ciao e grazie per essere passata!
ho preso la ricetta:) grazie:) lo preparerò per la colazione di capodanno dei miei ospiti! auguri!!
RispondiEliminaSono sicura che piacerà, anche perchè il bensone il giorno dopo è più compatto, insomma a noi è piaciuto proprio perchè sta su senza spappolarsi,
RispondiEliminaauguri anche a te!
DEVE ESSERE MOLTO BUONO....AUGURI DI BUON ANNO!!!
RispondiEliminaGrazie Amalia per le tue ricette!
RispondiEliminaNe approfitto anche per farti mille auguri di un anno nuovo davvero super!!!
Un abbraccio,
Lety
mmmmm dev'essere delizioso!
RispondiEliminaTi auguro un felicissimo 2012!
questo dolcetto ha l'aria di essere buonissimo!!
RispondiEliminaTanti auguri cara Amalia!! Buon 2012!
Baci!
Roby