sabato 1 ottobre 2011

Flognarde all'uva



Ieri abbiamo realizzato una torta morbida e profumata, la flognarde all'uva.




Dopo averla ammirata sul blog di Francesca, non ho potuto resistere, ne è uscita una torta
davvero buona, anche oggi è ancora soffice per via dell'uva.







Ingredienti per uno stampo da 22/24 cm

300 gr di uva bianca
200 gr di uva nera
3 uova
200 gr di farina
120 gr di burro
120 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci

Il resto della ricetta, qui

Buon fine settimana!

11 commenti:

  1. Ciao Daniela,
    è davvero buona, ne ho lasciata un quarto per domani, così la farò assaggiare anche ai miei,
    buonanotte!

    RispondiElimina
  2. Grazie x la ricetta....da provare....poi qui in Piemonte è proprio tempo di vendemmia!!!Buon week end!Un bacio a Francesco

    RispondiElimina
  3. Da noi invece è terminata, se la provi fammelo sapere, buon fine settimana anche a te, carissima!

    RispondiElimina
  4. Ciao Amalia, ma che bello l'hai provata anche tu :) mi fa piacere e son contenta che ti sia piaciuta!!!! grazie per la fiducia :) un bacione e buona domenica!

    RispondiElimina
  5. mmmm che bontà questa torta!
    Adoro l'uva, e sicuramente ti rubacchierò la ricetta!
    Buona buona buona!
    Un bacio Rosi

    RispondiElimina
  6. Da provare sicuramente!!! Grazie per la ricetta ciao lorena kasara

    RispondiElimina
  7. cara Amalia grazie mille per gli auguri , non festeggio oggi ma il 2 Aprile però ho apprezzato tanto il tuo dolce pensiero, grazie infinite :)

    RispondiElimina
  8. Buonissimo,sai sembra un dolce che si fa nel mio paese,però con le ciliege ed io lo preparo anche con albicocche e pesche,ora proverò anche con uva,delizioso!
    P.S.sai ho fatto quei biscotti con le gocce di cioccolato,ho trovato una ricetta più facile,sono una bomba!

    RispondiElimina
  9. Ciao Amalia, come va? spero bene...
    ma questa ricetta è una meraviglia! grazie per averla postata...

    Ti invito al mio 1° anno di Blog, se ti va

    http://lamagiadelvento.blogspot.com/2011/10/il-1-compliblogsha-da-festeggiare.html

    Buona settimana

    RispondiElimina
  10. anche io è un po' che penso a un dolce simile, ma ancora non l'ho fatto :-) deve essere proprio buono!

    Grazie per aver partecipato al mio giveaway!
    E, visto che hai già provato i miei gnocchetti di melanzana, ti anticipo che sto preparando un nuovo giochino a premi che consiste nel copiare una o più ricette del mio blog :-)
    Sei la prima a saperlo!

    a presto

    RispondiElimina