
Quello che le donne non dicono
Ci fanno compagnia certe lettere d'amore
parole che restano con noi,
e non andiamo via
ma nascondiamo del dolore
che scivola, lo sentiremo poi,
abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia
è una mancata verità che prima o poi succederà
cambia il vento ma noi no
e se ci trasformiamo un po'
è per la voglia di piacere a chi c'è già o potrà arrivare a stare con noi,
siamo così
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si".
In fretta vanno via della giornate senza fine,
silenzi che familiarità,
e lasciano una scia le frasi da bambine
che tornano, ma chi le ascolterà...
E dalle macchine per noi
i complimenti dei playboy
ma non li sentiamo più
se c'è chi non ce li fa più
cambia il vento ma noi no
e se ci confondiamo un po'
è per la voglia di capire chi non riesce più a parlare
ancora con noi.
Siamo così, dolcemente complicate,
sempre più emozionate, delicate ,
ma potrai trovarci ancora quì
nelle sere tempestose
portaci delle rose
nuove cose
e ti diremo ancora un altro "si",
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si"
Fiorella Mannoia

è una delle più belle canzoni di ruggeri e schiavone... stupenda!!!
RispondiEliminabuona festa della donna
cantata dalla mannoia mi fa impazzire... che bella torta mimosa... mi piace l'attenzione nei particolari il nastro intorno... è una torta che adoro e
RispondiEliminapensare che non l'ho mai fatta....
E' una delle canzoni che amo di più, bella melodia, ma soprattutto bellissime le parole che esprime.
RispondiEliminaChissà quanto è buona la torta che hai fatto, cara e dolce Amalia!!!
Auguri anche a te, un abbraccio Rosi
Che bella torta hai fatto...come sempre sei eccezionale. Buona festa della donna, ma non solo l'8 marzo. Un bacio. dani
RispondiEliminaQuesta canzone è bellissima.. senza parlare della torta mimosa che hai realizzato per l'occasione... Fantastica! Auguri anche a te cara Amalia... oggi come ieri..
RispondiElimina:-)
La torta mimosa è meravigliosa, dev'essere buonissima...
RispondiEliminati rispondo direttamente qui per la ricetta con gli albumi... perchè non fai le spumiglie? (dovrei avere altre ricette dove usare solo gli albumi, ma in questo momento non mi vengono in mente!)... ti passo la ricetta di mia suocera, è garantita!
Ingred.: 3 albumi; 170 gr. di zucchero; un pizzico di sale; qualche goccia di limone.
Proced.: La terrina in cui metti gli ingred., inseriscila in un recipiente più grande contenente acqua calda (praticamente a bagnomaria)
Monta a neve gli albumi con lo zucchero, il limone ed il sale. Deve risultare un composto consistente e "un po' già cotto"... Preleva con un cucchiaio o cucchiaino (a seconda della grandezza che vuoi ottenere) un po' di composto e disponilo sulla placca del forno ricoperta di carta da forno. Il forno dovrà essere già caldo, ventilato, a 100°... fino a completa cottura (circa 1 ora, ma fai prove d'assaggio).
Piccolo trucco: Se macini con il frullatore lo zucchero semolato in modo da renderlo più fino, meglio (o puoi usare anche zucchero a velo); metti la lama di un coltello sullo sportello del forno in modo da tenerlo leggermente scostato (per far uscire l'umidità!).
Spero possa esserti utile, in caso di dubbi, contattami. Ciao
La canzone è bellissima...per giudicare la torta dovrei provarne un pò...che acquolina...
RispondiEliminabellissima questa torta! complimenti!
RispondiEliminaAmalia mi tenti sempre con le tue prelibatezze...questa torta è golosissima!!!
RispondiEliminaauguroni per tutti i giorni dell'anno!!
baci eli
Che bella questa torta e chissà che buona!!! Mi hai fatto venire l'acquolina....non che ci voglia molto nel mio caso!
RispondiEliminaBellissime le parole che hai scelto!E meravigliosa questa torta,mmmmmm.
RispondiEliminaGrazie amiche ad ognuna di voi!
RispondiEliminaCiao Amalia
RispondiEliminaper tradurre termini di maglia guarda qui
http://www.unfilodi.com/blog/dovetrovarebuoneidee/bettas-knitionary.html
è completissimo!!
Complimenti per la tua torta...è bellissima e doveva anche essere buonissima...anche a me piace cucinare dolci...se ti va vieni a visitare il mio blog...e se puoi dammi la ricetta di questa meravigliosa torta. grazie :)
RispondiEliminaGrazie Amalia...se sei così gentile da mandarmi le dosi il mio indirizzo mail e' cristina.motto@libero.it
RispondiEliminaNe ho approfittato per diventare tua sostenitrice e inserirti fra i miei blog preferiti....un saluto a Francesco...spero di vederti presto sul mio blog, :)