domenica 7 giugno 2009

torta Hello Kitty



Ieri ho terminato una torta, ordinatami per il compleanno di una bambina di sei anni.
E' un pan di spagna di 14 uova, farcito con crema chantilly e gocce di cioccolato, bagna con latte e limoncello. Le decorazione sono state create con cioccolato fondente, panna colorata, mentre i fiorellini con l'impasto di mmf fondant, vi piace?

25 commenti:

  1. Ma è stupenda questa torta!!!
    e chissà come sarà buona !!
    Quasi quasi un peccato doverla consumare.
    Complimentissimi!!!
    Germana

    RispondiElimina
  2. Se mi piace???Ceeeeerto!Ma vorrei provarla per giudicare se è davvero buona!!!Chiedi alla bambina se m'invita alla festa!

    RispondiElimina
  3. E' proprio bellissima Ami...anche io sai bagno con limoncello e latte,oppure al limite proprio allungo con acqua e zucchero il limoncello...anche a me piace fare(e soprattutto mangiare hihi)le torte e questa emana un profumino che sento da qui...anzi è arrivato pure nel mio blog ahahah!un bacio

    RispondiElimina
  4. La festa c'è stata ieri sera, mia cognata era tra le invitate e mi ha riferito che la torta è piaciuta.
    Sono contenta, ci ho messo un pò a realizzarla.
    Voi invece come le bagnate le torte?

    RispondiElimina
  5. sembrerà strano...ma io adoro il Martini oppure lo Strega....ma per gli adulti,non per i piccoli hihi!Per i bimbi latte,a volte con il Nesquik,oppure succo d'ananas o di frutta in generale,soprattutto con la crema chantilly...

    RispondiElimina
  6. Anch'io bagno le torte così, sono più delicate.
    Il Nesquik non ho mai provato, lo farò di sicuro, mi attira molto, con una crema al cioccolato,
    Grazie!

    RispondiElimina
  7. Questa torta è una delizia per gli occhi!!!!Lo sarà certamente anche per il palato.Complimenti,Amalia,sei bravissima!!!!VITTORIA

    RispondiElimina
  8. Sì Ami sono andata e ne vuole una ad intaglio con varie parti di punto a giorno legato(io dico così,ma sul blog di Laura c'è,è quello che lega due mazzetti insieme...)...per la crema:3 cucchiai di zucchero,3 cucchiai di farina e 3 cucchiai di cacao diluiti lentamente con 500cl di latte!provala è buona e sperimentata!!!!un bacio

    RispondiElimina
  9. ma è meravigliosa... ne vorrei un pezzettino!!!!! Vorrei che leggessi una cosa... pessa da me. Diana

    RispondiElimina
  10. brava Amalia la decorazione della torta è venuta benissimo e dev'essere anche buonissima.....io neso qualcosa

    RispondiElimina
  11. Vittoria, grazie cara!
    Connie, proverò senz'altro la tua ricetta, per la tenda, bella come l'hai descritta, l'hai poi presa?
    Diana, corro sul tuo blog!
    Daniela: grazie carissima, i complimenti fanno sempre piacere, lo sai che sei nei miei pensieri? Domani ti telefono,ciao!

    RispondiElimina
  12. Io non ci posso credere...sembra finta per quant'e' bella...ma come diamine si fa una simile meraviglia???
    Complimenti Amalia...sei una vera artista...giuro che la penso davvero cosi'!
    ...ancora non riesco a credere...

    RispondiElimina
  13. Grazie per essere passata di qui, Grazia!
    sei molto gentile, detto da te, potrei anche crederci...ih,ih!

    RispondiElimina
  14. Sì l'ho presa!!!il mio primo lavoro in proprio...che bello!baciottoli anche alle tue pesti!

    RispondiElimina
  15. ciao! intanto auguri postecipati alla bambina...si si apllicano sulle apreti, facilissimi da stendere...effetto bellissimo..io li ho persino riordinati perchè voglio riginire un armadio grezzo richiamendo le pareti...con pochi euro ho rifatto il look!:)
    katia

    RispondiElimina
  16. Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, ma è bellissimaaaaaaaa, la voglio pure io una torta così!!!!! Bravissima Enza xxx

    RispondiElimina
  17. Ma davvero l'hai fatta tu?
    Ma è come dire... semplicemente MERAVIGLIOSA!!!
    BELLISSIMA...
    Complimenti!
    :-)

    RispondiElimina
  18. io arrivo sempre dopo la banda!!
    ma i complimenti anche se in ritardo te li devo proprio fare!!!!
    Sei stata BRA-VIS-SI-MA!!!!
    gabriella

    RispondiElimina
  19. Bellissima, e senz'altro buonissima!!!

    RispondiElimina
  20. A parte l'opera d'arte indiscussa....mi piacerebbe molto di più se la potessi assaggiare!

    RispondiElimina
  21. sono in ritardo ma perchè aggiornate così in fretta che non riesco a starvi dietro, anch'io volevo dirti che la torta è bellissima e chissà com'era buona.
    Annalisa

    RispondiElimina
  22. e' tenerissima amalia... anzi dolcissima... complimenti...
    Baci Chiara

    RispondiElimina