lunedì 15 giugno 2009

Onomostici... in ritardo



In questi giorni, un pò presa da altri impegni, ho rimandato il festeggiamento dell'onomastico del marito e così domenica ho rimediato in quattro e quattr'otto questa semplice e gustosissima torta, complice una raccolta di albicocche del giardino dei suoceri.
Per la ricetta: qui, è una torta ipocalorica, sostituisce panna o burro con lo yogurt, senza compromettere il sapore, in più ci sono le albicocche, buonissima, grazie ziodà!

18 commenti:

  1. mmmmhhhh!!!! buona!!!! anche tu mi fai venire le voglie ora?!?

    RispondiElimina
  2. mmmmmmmmm sembra moooooooltooooooo gustosa!!!!!!!!! dev'essere davvero buonissima!!!! un pezzettino a meee??? bacini....Giovy

    RispondiElimina
  3. Ezia: mi spiace per le voglie, ma provala è buona, buona!
    Giovanna: grazie per essere passata qui, buon studio!

    RispondiElimina
  4. Bella e buona, da provare!!!
    Volevo anche ringraziarti perchè passi sempre a trovarmi, sei un tesoro! La mia Saretta mi dice che quando avrà finito gli esami, di sicuro metterà sul nostro spazio in ComproVendoLibri, anche dei libri per bambini!

    RispondiElimina
  5. Ami...mamma mia solo a guardarla sale l'ago della bilancia,ma aumenta anche la salivazione....mmmmm mi sembra di sentirne il profumo mentre esce dal forno...gnam gnam....alla faccia della dieta:La faccio domenica prossima!

    RispondiElimina
  6. ciao! grazie del link! fa proprio per me, sempre a combattere con la bilancia, che, ovviamente, annovero tra le cose inutili della vita;)
    katia

    RispondiElimina
  7. Sembra una delle torte alla frutta di nonna papera nel giornalino Topolino. lei la lasciava raffreddare sul davanzale e Ciccio,il nipote se la mangiava.Come vorrei essere lì!

    RispondiElimina
  8. Barbara: grazie!
    Connie: ma sai che a parte i trucioli di cioccolato non è calorica, tra gli ingredienti infatti non c'è ne panna, nè burro, più leggera di così!
    Katia: e sì, anch'io la penso così!
    Anna: è la stessa impressione che ho avuto quando l'ho sformata, però questa volta non c'era Ciccio di nonna Papera, ma Ciccio piccolino...!!!

    RispondiElimina
  9. Ciao Amalia!!!!
    grazie per la visita e soprattutto per aver provato una mia ricetta!!!!

    ti è venuta benissimo, complimenti!!!
    e complimenti per il tuo simpaticissimo blog!!

    a presto

    RispondiElimina
  10. Grazie Dario per essere passato di qui, benvenuto!

    RispondiElimina
  11. Sono contenta di una cosa.....che a quest'ora sarà stata spazzolata tutta.....altrimenti sai che tentazione......
    complimenti Amalia!!!!
    gabriella

    RispondiElimina
  12. Che tentazione questa torta... fortuna che è ipocalorica. Complimenti e grazie che passi sempre a trovarmi (ti ho inserita tra i blog amici così verrò spesso a farti visita anch'io)

    RispondiElimina
  13. Bellissima... e da come ne parli anche buonissima....
    Sicuramente da provare!
    Grazie!
    :-)

    RispondiElimina
  14. Gabriella:è vero, spazzolata tutta!
    Lety: ma grazie, ricambio con piacere"
    Chiara: grazie cara per la visitina!

    RispondiElimina
  15. ciao e un abbraccio al tuo bellissimo bambino da
    Ivana ( rubino26)

    RispondiElimina
  16. Ciao Ivana,
    grazie per essere passata qui!

    RispondiElimina
  17. Bellissima da vedere...sicuramente buonissima da mangiare!!!
    Complimenti, credo che la provero' anche io...:)
    Buona giornata
    Grazia

    RispondiElimina
  18. E la chiami una torta da "quattro e quattr'otto"????
    Direi una torta da 10 e lode!!
    chissà che squisitezza....

    ciao elisabetta

    RispondiElimina